Il servizio è gratuito per i residenti dei Comuni della zona sociale 2 (Perugia, Corciano, Torgiano) e della zona sociale 5 (Panicale, Castiglione del Lago, Città della Pieve, Magione, Paciano Passignano sul Trasimeno, Piegaro, Tuoro sul Trasimeno)
Lo scopo di questo tipo di intervento è quello di mettere in evidenza le risorse della famiglia, nonché dei membri che la compongono, al fine di sostenere il gruppo familiare nell’attraversamento di un periodo critico della propria storia.
Gli interventi nell’ambito del sostegno alla genitorialità possono essere sia di carattere preventivo sia come sostegno vero e proprio alla famiglia in uno stato di necessità, quale ad esempio situazioni di separazioni o divorzi conflittuali in cui è necessario ridefinire ruoli e relazioni .Lo scopo del percorso è quello di :
Lo scopo di questo tipo di intervento è quello di mettere in evidenza le risorse della famiglia, nonché dei membri che la compongono, al fine di sostenere il gruppo familiare nell’attraversamento di un periodo critico della propria storia.
Gli interventi nell’ambito del sostegno alla genitorialità possono essere sia di carattere preventivo sia come sostegno vero e proprio alla famiglia in uno stato di necessità, quale ad esempio situazioni di separazioni o divorzi conflittuali in cui è necessario ridefinire ruoli e relazioni .Lo scopo del percorso è quello di :
- Migliorare la gestione dei propri vissuti emotivi all’interno delle relazioni e favorire una consapevolezza delle proprie e altrui modalità di comportamento;
- Acquisire nuovi elementi di conoscenza del momento evolutivo che il sistema famiglia sta attraversando e valutare le risorse di cui dispone per promuovere un cambiamento positivo;
- Acquisire nuovi strumenti creativi di gestione dello stress e delle emozioni;
- Promuovere nei genitori una maggiore consapevolezza della loro efficacia educativa.