Il servizio è gratuito per i residenti dei Comuni della zona sociale 2 (Perugia, Corciano, Torgiano) e della zona sociale 5 (Panicale, Castiglione del Lago, Città della Pieve, Magione, Paciano Passignano sul Trasimeno, Piegaro, Tuoro sul Trasimeno)
La mediazione Familiare è un percorso di circa 8-12 incontri che aiuta la coppia in vista o in seguito alla separazione o al divorzio, nel complesso passaggio da coppia coniugale a coppia genitoriale. Permette la riapertura di un canale comunicativo necessario per riorganizzare le relazioni familiari e ad individuare consensualmente le migliori soluzioni per il benessere dei figli e dei genitori stessi.
Il mediatore familiare, quale figura professionale terza, neutrale, imparziale e autonoma, facilita la coppia al raggiungimento di un accordo, restituendo alle parti il ruolo di protagonista nella ricerca di soluzioni. Gli accordi raggiunti saranno pertanto frutto, non di un compromesso, ma di un reciproco riconoscimento.
La mediazione si pone in un’ottica di collaborazione con gli esperti del diritto, offrendo un supporto adeguato per tutti quegli aspetti emotivi e relazionali che non possono trovare spazio e attenzione sufficiente in ambito giuridico.
La mediazione Familiare è un percorso di circa 8-12 incontri che aiuta la coppia in vista o in seguito alla separazione o al divorzio, nel complesso passaggio da coppia coniugale a coppia genitoriale. Permette la riapertura di un canale comunicativo necessario per riorganizzare le relazioni familiari e ad individuare consensualmente le migliori soluzioni per il benessere dei figli e dei genitori stessi.
Il mediatore familiare, quale figura professionale terza, neutrale, imparziale e autonoma, facilita la coppia al raggiungimento di un accordo, restituendo alle parti il ruolo di protagonista nella ricerca di soluzioni. Gli accordi raggiunti saranno pertanto frutto, non di un compromesso, ma di un reciproco riconoscimento.
La mediazione si pone in un’ottica di collaborazione con gli esperti del diritto, offrendo un supporto adeguato per tutti quegli aspetti emotivi e relazionali che non possono trovare spazio e attenzione sufficiente in ambito giuridico.